Termini e Condizioni

< Other Documents

Accordo Quadro per i Servizi di Trasferimento Fondi Online

L’obiettivo del presente contratto quadro (di seguito “Accordo Quadro“) è determinare i termini e le condizioni in base ai quali Paytop fornirà i Servizi di Trasferimento Fondi Online ai Clienti di Move Payment che desiderano sottoscriverli; Move Payment opera in modalità white label sotto la licenza di PayTop come Istituto di Pagamento nei paesi dell’Unione Europea e nei paesi parte dell’Area Economica Europea.

L’Accordo Quadro è disponibile in qualsiasi momento nell’Applicazione. Il Cliente può consultarlo in qualsiasi momento, riprodurlo, conservarlo sul proprio computer o su un altro dispositivo, trasferirlo tramite e-mail o stamparlo su carta per archiviarlo. Il Cliente può anche ottenere una copia gratuita per posta al proprio indirizzo su richiesta scritta al Servizio Clienti.

Si invita il Cliente a leggere attentamente l’Accordo Quadro prima di accettarlo.

Il Servizio Clienti è disponibile per fornire la migliore comprensione e qualità del servizio attesa dal Cliente.

Il Servizio Clienti è disponibile dalle 8:00 alle 19:00 tramite chat dall’app mobile o dal sito web o al seguente indirizzo e-mail contact@movepayment.eu

 

SOMMARIO DELL’ACCORDO QUADRO

Titolo I. Condizioni generali
Titolo II. Condizioni Speciali
Titolo III. Condizioni Tariffarie

 

I. CONDIZIONI GENERALI

Preambolo

MovePayment si è rivolta a PayTop per consentire ai propri clienti di beneficiare dei Servizi di Trasferimento Fondi verso la destinazione di loro scelta tra i Territori tramite un’applicazione mobile sotto il marchio MovePayment (l’”Applicazione”) dall’Unione Europea e dai paesi parte dell’Area Economica Europea. PayTop ha una significativa esperienza e know-how nella distribuzione di questo tipo di servizi white label.

Di conseguenza, queste Condizioni Generali, insieme alle Condizioni Speciali e alle Condizioni Tariffarie, formano un insieme contrattuale indivisibile (denominato “Accordo Quadro”) concluso tra:

Il Cliente, una persona fisica residente in un paese membro dell’Unione Europea o in un paese parte dell’Area Economica Europea che agisce per conto proprio per scopi non professionali, qui di seguito denominato “Cliente” da un lato

E,

PayTop S.A.S, una società per azioni semplificata con un capitale di €1.599.240,73, la cui sede legale è situata in 1, rue de Stoccolma, 75008 Parigi, registrata presso il Registro del Commercio e delle Imprese di Parigi con il numero 487 568 446, autorizzata con il numero 16 408 e supervisionata dall’ACPR, situata in 4 place de Budapest, CS 92459, 75436 PARIS CEDEX 09 (http://www.acpr.banque-france.fr/home.html) come istituto di pagamento; tale accreditamento può essere consultato nel registro pubblico al seguente indirizzo: https://regafi.fr (il sito web di PayTop è http://www.paytop.com), qui di seguito denominata “Stabilimento” dall’altro lato.

Lo Stabilimento e il Cliente sono qui di seguito denominati collettivamente le “Parti” e separatamente come una “Parte“.

1. Definizioni

Applicazione: si intende lapplicazione mobile Android e iOS edita e messa online dallo Stabilimento sotto il marchio “MovePayment” e per conto di MovePayment.

Autenticazione: si intendono le procedure di autenticazione condotte dallo Stabilimento per garantire che l’utilizzo di un Servizio di Trasferimento Fondi venga effettuato dal Cliente per eseguire Operazioni di Trasferimento per conto proprio.

Agenzia Locale MovePayment: si intende, in base al Territorio di Destinazione interessato, un agente partner di MovePayment o una delle sue affiliate che garantisce la distribuzione di fondi in contanti ai Beneficiari nel suddetto territorio.

Beneficiario: si intende la persona fisica indicata dal Cliente quale destinatario di un’Operazione di Trasferimento.

Carta: si intende una carta di pagamento, secondo il significato della Sezione 2(15) del Regolamento UE 2015/751 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 sui tassi di interscambio per le operazioni di pagamento basate su carta, emessa da un istituto di credito o di pagamento autorizzato in uno Stato dell’Unione Europea o dell’Area Economica Europea, dello quale il Cliente è titolare. Le carte devono essere emesse sotto una delle seguenti reti: Visa, MasterCard, CB.

Canale di Consegna: si intende, in base alla scelta del Cliente e soggetto a disponibilità in ciascun Territorio di Destinazione, il metodo di consegna dei fondi oggetto di una Operazione di Trasferimento a beneficio del Beneficiario, ovvero: tramite bonifico bancario al conto bancario del Beneficiario, deposito su un Portafoglio Mobile o ritiro in contanti presso un’Agenzia Locale MovePayment. L’elenco dei Canali di Consegna disponibili in ciascun Territorio di Destinazione è disponibile in qualsiasi momento tramite l’Applicazione. Potrebbe essere aggiornato di volta in volta.

Cliente: si intende una persona fisica che accetta le Condizioni Generali per sottoscrivere i Servizi di Trasferimento Fondi offerti tramite l’Applicazione.

ToS dell’Applicazione: si intende i termini del servizio dell’Applicazione che devono essere accettati dal Cliente contemporaneamente alla sua sottoscrizione del presente Accordo Quadro. I ToS dell’Applicazione possono essere consultati in qualsiasi momento nella sezione apposita nell’Applicazione.

Condizioni Speciali: si intendono le condizioni generali specifiche applicabili ai Servizi di Trasferimento Fondi oggetto di una Operazione di Trasferimento come dettagliato nel Titolo II del presente Accordo.

Condizioni Tariffarie: si intendono le commissioni e le spese che verranno addebitate dallo Stabilimento sia per conto proprio che per conto di MovePayment per i servizi resi al Cliente come indicato nel documento allegato al Titolo III presente, e come possono essere aggiornate di volta in volta in conformità con le disposizioni del presente documento. Le attuali Condizioni Tariffarie possono essere consultate in qualsiasi momento nell’Applicazione.

Accordo Quadro o Accordo: si intende l’insieme contrattuale costituito dalle presenti Condizioni Generali, dalle Condizioni Speciali e dalle Condizioni Tariffarie.

Dati di Sicurezza Personalizzati: si intende il numero di telefono fornito dal Cliente al momento della sottoscrizione ai Servizi di Trasferimento nonché la password monouso “OTP” inviata tramite SMS al Cliente per scopi di Autenticazione in conformità con l’Articolo 5 qui sotto.

Emittente: si intende l’istituto di credito o di pagamento autorizzato da un’autorità stabilita in uno Stato dell’Unione Europea o dell’Area Economica Europea, che ha emesso la Carta.

Spazio Personale: si intende la pagina dedicata al Cliente nell’Applicazione, accessibile utilizzando i Dati di Sicurezza Personalizzati, e che fornisce accesso ai Servizi di Trasferimento Fondi e alle informazioni correlate.

Stabilimento: si intende Move Payment GmbH –

Bohlweg 5-7, 38100 Braunschweig

Registrato in Germania con il numero aziendale HRB 210355

PAYTOP, SAS, con un capitale sociale di €1.599.240,73, la cui sede legale è situata in 1, Rue de Stockholm, 75008 Parigi, registrata presso il RCS di Parigi con il numero 487 568446.

Giorno Lavorativo: si intende un giorno in cui lo Stabilimento o il fornitore di servizi di pagamento di terze parti del Cliente o del Beneficiario svolge un’attività che consente l’esecuzione delle Operazioni di Trasferimento.

KYC (Conosci il tuo Cliente): si intende tutte le procedure di identificazione e verifica del Cliente condotte dallo Stabilimento in conformità con le normative vigenti.

Operazione di Trasferimento: si intende operazione di trasferimento di denaro ordinata dal Cliente tramite l’Applicazione, la cui esecuzione da parte dello Stabilimento dà luogo alla trasmissione di fondi al Beneficiario secondo il Canale di Consegna scelto dal Cliente in conformità con l’Ordine di Trasferimento emesso da quest’ultimo.

Ordine di Trasferimento od Ordine: si intende le istruzioni di trasferimento di denaro date dal Cliente tramite l’Applicazione allo Stabilimento per eseguire un’Operazione di Trasferimento.

Estratto Conto: si intende l’estratto conto delle Operazioni di Trasferimento eseguite dallo Stabilimento per conto del Cliente disponibile in formato dematerializzato sullo Spazio Personale del Cliente.

Servizi di Trasferimento Fondi: si intende i servizi di trasferimento di denaro trattati dall’Accordo Quadro e dai ToS dell’Applicazione e che vengono commercializzati tramite l’Applicazione al Cliente da MovePayment operante sotto il marchio bianco della licenza di Istituto di Pagamento di PayTop nei paesi dell’Unione Europea e Stati parte dell’Area Economica Europea.

Servizio Clienti: si intende il servizio fornito dallo Stabilimento per gestire le lamentele e le richieste del Cliente. I dettagli di contatto per il Servizio Clienti sono i seguenti:

  • E-mail: contact@movepayment.eu
  • Indirizzo postale: Bohlweg 5-7, 38100 Braunschweig

Territorio di Destinazione o Territorio: si intende i paesi in cui MovePayment e le sue affiliate

hanno punti di distribuzione e dove un’Operazione di Trasferimento può essere eseguita. L’elenco dei Territori di Destinazione può essere consultato in qualsiasi momento sull’Applicazione. Questo elenco può essere aggiornato di volta in volta a seconda dell’evoluzione della rete di distribuzione di MovePayment.

Portafoglio: si intende un metodo di pagamento, trasferimento e ricezione di fondi mobili emesso a un conto di pagamento del Beneficiario nei Territori di Destinazione dove il Canale di Consegna tramite Portafoglio è disponibile.

2. Descrizione dei Servizi di Trasferimento Fondi

Lo Stabilimento eseguirà per conto del Cliente le Operazioni di Trasferimento Fondi in conformità con il presente Accordo Quadro e i ToS dell’Applicazione in considerazione del pagamento da parte del Cliente delle commissioni concordate nell’articolo 3 qui sotto e nelle Condizioni Tariffarie previste nel Titolo III del presente documento. L’emissione di Ordine di Trasferimento da parte del Cliente può avvenire solo tramite l’Applicazione e verrà eseguita addebitando la sua Carta. I fondi verranno trasmessi al Beneficiario secondo il Canale di Consegna scelto dal Cliente e in conformità con l’Ordine da lui debitamente accettato dallo Stabilimento.

Lo Stabilimento non accetterà contanti o assegni e non offre servizi di pagamento o trasferimento di fondi, a parte quelli specificamente descritti nel presente Accordo Quadro.

3. Prezzi

In considerazione dei Servizi di Trasferimento Fondi, il Cliente dovrà pagare allo Stabilimento le commissioni concordate nelle Condizioni Tariffarie indicato nel Titolo III contestualmente all’emissione dell’Ordine di Trasferimento.

Per ciascuna Operazione di Trasferimento, una simulazione viene visualizzata sull’Applicazione prima della conferma dell’Ordine correlato, consentendo al Cliente di essere informato delle commissioni e delle spese di trasferimento, e alla commissione di cambio applicabile a tale Operazione.

La revoca di un Ordine di Trasferimento non ancora eseguito dallo Stabilimento non comporterà costi aggiuntivi.

4. Termini e Condizioni per la Sottoscrizione dei Servizi di Trasferimento Fondi

4.1 Dichiarazioni

Prima di sottoscrivere i Servizi di Trasferimento, il richiedente conferma di avere la capacità legale, di avere più di 18 anni e di non agire nel contesto di alcuna attività professionale.

Il Cliente dichiara di agire per conto proprio e si impegna a utilizzare i Servizi di Trasferimento in buona fede, solo per scopi leciti, e nel rispetto delle disposizioni dell’Accordo Quadro e dei ToS dell’Applicazione. Il Cliente dichiara di essere residente in un paese membro dell’Unione Europea o in un paese parte dell’Area Economica Europea.

Il Cliente dichiara inoltre che tutte le informazioni e i documenti forniti per scopi di autenticazione e verifica (inclusi, ma non limitati ai fini KYC) sono accurati e aggiornati. Le suddette dichiarazioni si intendono ripetute per tutta la durata dell’Accordo Quadro. Il Cliente si impegna a tale riguardo a comunicare tempestivamente allo Stabilimento, tramite il proprio Spazio Personale, eventuali modifiche relative alle proprie informazioni e ai propri documenti, nonché qualsiasi evento o circostanza che potrebbe rendere le suddette dichiarazioni false o inesatte.

4.2 Identificazione del Cliente

Qualsiasi sottoscrizione ai Servizi di Trasferimento Fondi richiede che il Cliente inserisca gli elementi richiesti online sull’Applicazione come:

  • Una fotografia digitale (fronte e retro) di un documento d’identità ufficiale valido, scattata utilizzando l’applicazione;
  • Una fotografia digitale del tuo volto (o Selfie Dinamico) scattata utilizzando l’applicazione;
  • cognome, nome, nazionalità, indirizzo email, indirizzo postale, data di nascita, numero di cellulare.

Lo Stabilimento si riserva il diritto di subordinare la sottoscrizione al Servizio di Trasferimento alla ricezione di qualsiasi altro documento che possa ritenere opportuno per soddisfare i propri obblighi KYC, anti-riciclaggio e anti-finanziamento del terrorismo.

4.3 Registrazione di una Carta

Il Cliente può registrare una o più Carte per trasferire fondi selezionando la memorizzazione online dei dettagli della Carta nell’Applicazione. Per confermare ogni successivo Ordine di Trasferimento, il Cliente deve inserire il crittogramma della Carta.

Lo Stabilimento può rifiutare di registrare la Carta o annullare la registrazione sopra descritta in qualsiasi momento per motivi di sicurezza. In tale caso, il Cliente deve inserire i dettagli della Carta per ogni utilizzo successivo.

Il Cliente è informato che lo Stabilimento stabilisce limiti al trasferimento di fondi che possono essere più restrittivi rispetto ai limiti dell’Emittente.

4.4 Accettazione dell’Accordo Quadro

Il Cliente deve aderire al presente Accordo Quadro per creare il proprio Spazio Personale e accedere ai Servizi di Trasferimento.

A tal fine, il Cliente deve selezionare una casella di spunta obbligatoria durante il processo di sottoscrizione. Le Parti riconoscono che questa firma avrà lo stesso valore di una firma manoscritta. L’Accordo Quadro sarà considerato concluso dal momento dell’accettazione delle Condizioni Generali da parte di entrambe le Parti e dall’invio da parte dello Stabilimento al Cliente dei Dati di Sicurezza Personalizzati che gli permettono di accedere al proprio Spazio Personale.

4.5 Conferma della registrazione del Cliente da parte dello Stabilimento

Qualsiasi domanda incompleta verrà automaticamente rifiutata dallo Stabilimento. Lo Stabilimento può, a sua discrezione, rifiutare qualsiasi domanda per i Servizi di Trasferimento laddove ritenga che il richiedente non soddisfi i criteri di idoneità applicabili.

Tale decisione non darà luogo ad alcun danno. Verrà notificato via email al richiedente che riceverà con qualsiasi mezzo la notifica dell’accettazione o del rifiuto da parte dello Stabilimento della sua domanda per i Servizi di Trasferimento.

4.6 Modalità di conferma dell’Ordine di Trasferimento

<span